da | | consigli per agenti
Quando entro per la prima volta in un’agenzia immobiliare per spiegare ciò di cui mi occupo(e se abbiamo già un rapporto di collaborazione ricorderai il nostro primo incontro), prima di elencare i vantaggi e tutto ciò che grazie all’aiuto del mio staff, posso fare per i loro clienti, pongo sempre una domanda.
“Voi vi occupate delle utenze di energia elettrica e gas di chi compra o affitta?”
Normalmente ricevo tre risposte ben distinte tra loro e, riassunte in maniera spiccia sono queste:
(altro…)
da | | consigli per agenti
Qualche mese fa espressioni di forma dialettale, come quella del titolo sono state argomento di dibattito sui vari canali di informazione e social.
Non mi soffermerò sul se sia corretto o meno e se ha ragione l’accademia della crusca.
Anzi ad essere sincero la cosa non mi interessa minimamente.
Tuttavia, ho voluto usare tale titolo in questo editoriale, per un motivo ben preciso. Trovo che l’espressione: “escimi la bolletta” rispecchi in maniera caricaturale e veritiera il mercato dell’energia. O meglio, lo rispecchia quando si pensa al mercato dell’energia elettrica e del gas oggigiorno.
Dal 2007 (anno in cui è nato il mercato libero dell’energia) sono spuntate aziende fornitrici come funghi nel bosco.
(altro…)
da | | consigli per agenti
Oggi voglio farti riflettere su qualcosa che magari preso dalle mille faccende quotidiane non hai
mai trovato il modo di approfondire ma che fa parte di quegli interrogativi che un imprenditore si
pone.
Si tratta di una domanda banale, alla quale non è così facile rispondere.
La domanda è questa:
“Perchè un cliente dovrebbe venire da me piuttosto che da un mio competitor?”
(altro…)
da | | consigli per agenti
Non è la specie più forte o la più intelligente a sopravvivere, ma quella che si adatta meglio al
cambiamento
Questa citazione, che è stata sempre attribuita a Charles Darwin ma che recentemente pare non sia stata mai pronunciata da quest’ultimo, possiamo adattarla a vari settori, non solo al regno animale.
Ad esempio al Mercato che, nei secoli, ha subito molti cambiamenti.
Un tempo era concentrato (a causa della scarsità) sul commercio delle materie prime che venivano
vendute ai clienti finali.
Poi l’abbondanza di materie prime ha generato la nascita di prodotti finiti, a disposizione dei vari clienti
che anziché partire dalle materie prime preferivano acquistare qualcosa di “già fatto”.
Il passo successivo fu la nascita dei servizi.
(altro…)
da | | consigli per agenti
No, non sto parlando di un risultato sportivo.
Sono da diversi anni nel settore energetico e gestisco sotto la mia personale supervisione circa 2500 utenze.
Mi occupo di utenze di energia elettrica e gas, tutto il giorno. Tutti i giorni.
Quando dico tutti, intendo che, per andare incontro all’esigenza di quei clienti che hanno urgenza di
attivare o che in settimana non sono disponibili, a me e la mia squadra capita di incontrarli anche il
sabato e la domenica.
Questo non vuole essere motivo di vanto, semplicemente sono le mie credenziali nei tuoi confronti per dirti che non sono un venditore di “primo pelo“, ma un professionista in questo settore.
Con il titolo “8 su 10” di questo Editoriale, ti sto indicando che, quando viene venduta o data in
locazione una nuova abitazione, il contatore (che sia luce o gas) ha dei problemi.
(altro…)
Commenti recenti